GENEALOGIA E COSTELLAZIONI FAMILIARI
Ciò che accade, accade per Amore e ciò che grazie all’Amore viene mantenuto può essere sciolto e annullato solo nell’Amore. C’è un futuro solo per chi è in sintonia con il passato.
Bert Hellinger
Le costellazioni familiari sono un metodo di esplorazione delle dinamiche che si basano
sull’osservare l’individuo inserito all’interno del proprio sistema e con sistema si fa prima di tutto riferimento alla famiglia di appartenenza.
Come mai la famiglia? L’assunto di base è che ognuno di noi sia quello che è in quanto risultato di tutte le esperienze, le emozioni, le vicende e le situazioni, i percepiti vissuti da chi ci ha preceduto ovvero i nostri antenati.
Cura la tua unicità come il fiore più prezioso dell’albero. Sei il sogno realizzato di tutti i tuoi antenati.
Hellinger
Ognuno di noi è il risultato di eredità (la famiglia appunto con la sua eredità genetica,
comportamentale, emotiva, etc..), l’ambiente e il Sé Superiore che nel momento del
concepimento si intrecciano dando vita a ciò che siamo e diventiamo nel tempo.
Si parte dalla costruzione dell’albero genealogico o genosociogramma e da un’autobiografia degli eventi famigliari noti.
Il genosociogramma o albero genealogico è lo strumento principale della psicogeneaologia. Si tratta di un albero geneaologico fatto a memoria e di memoria, sul quale si iscrivono gli avvenimenti importanti della vita familiare (non soltanto i nomi, le nascite, i matrimoni, i decessi, i divorzi, i nuovi matrimoni e le separazioni, ma anche il grado di studi, gli sradicamenti, i cambiamenti di vita e di luogo, chi viene allevato
sotto lo stesso tetto e «mangia dallo stesso piatto», ovvero il numero di bambini che vengono allevati da una zia, da uno zio, dai nonni e quindi non dai loro veri genitori, ma anche i legami affettivi e i traumi), al fine di comporre un quadro d’insieme che, una volta completo, produce uno shock emotivo liberatorio.
La vita non ti dà ciò che vuoi, ma ciò di cui hai bisogno per evolvere. La vita ti fa male , ti ferisce, ti tormenta, fino a quando non lasci andare i tuoi capricci e godi del respirare. La vita ti nasconde tesori fino a che non inizi il tuo viaggio e non esci a cercarli.
Hellinger
A cosa serve un genosociogramma?
- A chiarire la propria storia familiare e le relazioni tra i suoi diversi membri
- A comprendere che la storia non comincia con i nostri genitori, ma ben prima di loro, e dunque a mettersi alla ricerca della proprie radici e della propria identità.
- A rivelare ciò che è stato trasmesso in maniera transgenerazionale: lealtà, segreti, ripetizioni, ecc. –
- A porre fine ai lutti non elaborati.
Successivamente si esplorano le dinamiche familiari.
Qui è l’Anima ad assumere la guida. Il facilitatore entra in armonia con l’anima concedendole tutto lo spazio e tutto il tempo. L’anima mostra subito l’essenziale.
Hellinger
E ricorda: la semplice osservazione di un sistema lo modifica…
Non facendo nulla qualcosa accade! Hellinger
Le costellazioni familiari si svolgono in sedute individuali.
La durata è variabile a seconda della necessità.
Per Info e prenotazioni mettiti in contatto con
info@francescavioli.it
327.6905223
338.7612426